Le dinamiche del mercato immobiliare e la richiesta di trasparenza si possono rappresentare puntualmente con la costituzione di banche dati aggiornate delle compravendite avvenute nel territorio.
La disponibilità di informazioni (Prezzi, Superfici, Caratteristiche) strutturate e facilmente accessibili è condizione essenziale ed irrinunciabile per poter effettuare valutazioni attendibili e verificabili, nel segno di una professionalità e trasparenza che oggigiorno richiedono tutti gli operatori del settore e gli stessi comuni cittadini.
Al riguardo, a Verona, si è cercato di allestire una prima Banca Dati delle compravendite del Centro storico cittadino. Ciò è stato possibile grazie alla sinergia fra Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Verona, Istituto Tecnico Statale "Cangrande della Scala" e il portale STIMATRIXCity.it.
L’iniziativa, oggetto del presente convegno, rappresenta un caso straordinario e un laboratorio operativo di stretta collaborazione fra scuola e mondo del lavoro, capace di unire la necessità di crescita formativa e culturale dei giovani studenti con le richieste di informazioni affidabili di tutta la filiera immobiliare, questo anche nell’ottica della imminente riforma del catasto fabbricati.
Le iscrizioni sono chiuse
04/06/2014
STIMATRIXCity
Mattino: 10:00 - 13:00
Docente:
I.T.G. Cangrande della Scala
Corso porta Nuova, 66 Verona (VR)
Visualizza su Google Maps
perCorsi di Estimo®