 
                    Corso on-line in Video Conferenza
Patrocinato da
1° Vuoi perdere incarichi.
2° Non ti interessano i risvolti professionali del Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza.
3° Non ti spaventano le cause con vizi e nullità degli elaborati peritali.
4° Non ti interessa interagire direttamente con Giudici, Custodi e CTU ESPERTI.
5° Come CTU, ti piace vivere alla giornata.
1° Corso di alta formazione con elevato profilo dei relatori.
2° Le modifiche normative impongono CTU e CUSTODI aggiornati.
3° I giudici si rivolgeranno ad ausiliari qualificati sulle novità.
4° L’inosservanza del C.C.I.I. da parte del CTU ESPERTO STIMATORE comporterà la revoca dell’incarico.
5° Partecipare il primo perCorso di Master Class e Boot Camp per diventare CTU ESPERTO STIMATORE QUALIFICATO entro il 2022.
Le esecuzioni alla vigilia delle riforme: impatto delle riforme e delle linee guida CSM
Dott. Giovanni Colmayer, componente associazione T.S.E.I., Tavolo di Studio sulle Esecuzioni Immobiliari
I criteri direttivi della L. 206/2021 in materia di esecuzioni
Dott. Giulio Borella, giudice del Tribunale di Rovigo
L’ordine di liberazione: com’era, com’è e come sarà
Dott. Raffaele Rossi, Consigliere della Suprema Corte di Cassazione
Nomina anticipata del custode, collaborazione con l’esperto, utilizzo di schemi standardizzati
Dott. Raffaele Rossi, Consigliere della Suprema Corte di Cassazione
Aggiornamento delle linee guida ABI per la valutazione degli immobili in garanzia delle esposizioni creditizie
Dott. Angelo Peppetti, Ufficio Credito e Sviluppo ABI
L’importanza della figura dell’esperto stimatore qualificato alla luce della riforma
Arch. Michela Marchi, CTU ed esperto stimatore presso il Tribunale di Vicenza
IN DOWNLOAD sul sito nell’area del corso
Linee Guida CSM aggiornate (pdf)
Linee Guida ABI 2022 (pdf)
Slide interventi (pdf)
Lasciaci un recapito per essere ricontattato.
Contattaci per maggiori informazioniLe iscrizioni sono chiuse
                                        13/04/2022
                                                                                                                            
Pomeriggio: 14:30  - 17:30
                                                                                                                            
Docenti:
                                                
Giulio Borella
                                                
Giovanni Colmayer
                                                
Amedeo DI Pretoro
                                                
Sandro Ghirardini
                                                
Michela Marchi
                                                
Angelo Peppetti
                                                
Raffaele Rossi