Corso SANATORIA

Abusi Edilizi, Sanatoria e Due Diligence

La lezione ha l’obiettivo di fornire un quadro sintetico ma esauriente delle norme presenti nel testo unico dell’edilizia che sanzionano le varie ipotesi di abuso, con e senza opere, esaminando la responsabilità penale, amministrativa e civile in capo ai soggetti che a vario titolo vi concorrono, con le relative sanzioni. Verranno inoltre esaminate le condizioni per accedere alla sanatoria, nonché i casi di demolizione, ripristino ed infine di fiscalizzazione, mettendo in evidenza le differenze, al fine di fornire adeguati strumenti di conoscenza delle regole della conformità urbanistico-edilizia e di sanatoria dei fabbricati, indispensabili per assicurarne la regolare circolazione giuridica.

CONTENUTI

  • Breve inquadramento delle principali ipotesi di abuso edilizio contemplate dal testo unico edilizia 6 giugno 2001 n. 380;
  • Demolizione, sanatoria, fiscalizzazione. Differenze e conseguenze;
  • Annullamento del titolo edilizio in sede giurisdizionale o in via di autotutela, e conseguenze;
  • Fabbricato abusivo e due diligence. Effetti e conseguenze (responsabilità professionale?)

DOCENTE DI RIFERIMENTO

Teresio Bosco - Avvocato

DURATA

4 ore di formazione

MATERIALE DIDATTICO

Il corso include le slide in pdf.

PREREQUISITI

  • Elementari conoscenze degli elementi di diritto pubblico, privato e urbanistico.

ATTREZZATURE SUGGERITE

  • PC dotato di connessione a Internet (per lezione in Video Conferenza o E-Learning)
  • Blocco appunti

ATTESTATO

Per tutte le modalità di fruizione dei corsi (sia e-Learning, sia Video Conferenza, sia Aula) viene rilasciato un attestato di partecipazione.

Grado di preparazione richiesta

Grado di preparazione richiesta sui prerequisiti di conoscenza

Il CORSO FA PARTE DEI SEGUENTI OBIETTIVI

Valutatore Immobiliare SPECIALISTA

Opinioni

  • 04/05/2018

    Online

    L'intervento di Teresio Bosco è stato apprezzabile, è riuscito a tenere attiva l'attenzione nonostante l'argomento non proprio entusiasmante. Bravo.

    Ing. Luca R. (BG)

    SANATORIA

  • 04/05/2018

    Online

    Il mio parere sulla docenza è ampiamente positivo, in quanto ho trovato l’Avv. Bosco, chiaro nella esposizione, non monotono e preparato, oltre che rispettoso dei tempi.

    Geom. Paola O. (TO)

    SANATORIA

  • 04/05/2018

    Online

    Il corso mi é piaciuto ed il relatore, nonostante la materia non sia “avvincente”, é stato molto chiaro e fluente e quindi l’ho seguito senza difficoltà.
    L’unico appunto riguarda una domanda che avevo posto durante il webinar del mattino a cui nel pomeriggio non é stata data risposta (ancorchè sommaria), che però credo fosse specifica, oltre che pertinente (per il contesto), ovvero un cenno sulla commerciabilità in ordine ad immobili oggetto di “fiscalizzazione dell’abuso di cui all’art. 34 c. 2 del DPR 380/2001 e ss.mm. e ii.
    Se riuscissi ad avere anche una risposta sommaria, vi sarei grato ed il giudizio complessivo a quel punto risulterebbe ottimo.

    Arch. Roberto R. (IM)

    SANATORIA

Vai all'elenco completo