Oltre alle parcelle detraibili per legge sono ammesse anche le spese «connesse»
Restano diverse zone grigie tra gli importi preliminari e sono «out» gli interessi
Tra asseverazioni, visti e pratiche varie, un fatto è ormai certo: gli oneri "accessori" saranno una voce di spesa rilevante per chi vuole eseguire lavori agevolati dal superbonus. Stimarne l'incidenza è difficile, perché spesso si tratta di costi fissi o poco elastici il cui peso relativo diminuisce al crescere del costo complessivo dell'intervento.
Ma non è azzardato affermare che si può an dare da un 23% fin oltre il 10 per cento. La domanda chiave, comunque, è un'altra: questi oneri sono detraibili al 110% o no?
La risposta è senz'altro sì per alcune spese espressamente indicate nel decreto Rilancio (articolo 119, comma 15). Si tratta, in particolare, delle "spese sostenute per il rilascio":
• dell'attestato di prestazione energetica (Ape) richiesto dal comma 3 dello stesso articolo sia pre che post intervento. Si deve ritenere incluso sia l'attestato relativo alle singole unità, sia quello convenzionale per tutto l'edificio;
• dell'asseverazione redatta dai....
Fonte: ilSole24ore
Categorie:
SUPERBONUS110