L'Intelligenza Artificiale è entrata con forza nel mondo delle valutazioni immobiliari, ma quali sono le regole del gioco? La nuova Legge italiana n. 132 del 2025 definisce un quadro preciso, ponendo i professionisti di fronte a un bivio: l'IA è un rischio da controllare o un'opportunità strategica da cogliere?

In questo video analizziamo i punti chiave della normativa, esplorando il delicato equilibrio tra innovazione tecnologica e responsabilità professionale.

In questo video scoprirai:

✅ I 3 pilastri fondamentali della nuova Legge sull'IA per i valutatori.

✅ Quali compiti possono essere delegati all'IA e quali restano di esclusiva competenza umana.

✅ Come la trasparenza e la tracciabilità diventano requisiti indispensabili.

✅ Il concetto di "responsabilità professionale esclusiva" e cosa significa in pratica.

✅ Se questa legge frenerà l'innovazione o, al contrario, la renderà più sicura e professionale.

Questo video è un estratto della seconda uscita di STIMATRIX IQ Weekly, la nostra rubrica settimanale di analisi sul mercato immobiliare.

Iscriviti per non perdere i prossimi approfondimenti!

Insieme al video, mettiamo a disposizione un documento PDF esclusivo con le istruzioni operative e le clausole da inserire nei tuoi incarichi per utilizzare l'IA in piena conformità con la nuova legge.

⬇️Scarica la Guida PDF Gratuita⬇️

Fonte: GPT EQUO Compenso per Lettere d'Incarico e Calcolo Compensi

Categorie:
Valutatore Immobiliare Intelligenza Artificiale