Banche aderenti al 1 Agosto 2012
Banche Aderenti alle Linee Guida ABI per la Valutazione degli Immobili in garanzia delle Esposizioni Creditizie, al 1 Agosto del 2012
Fonte: ABI
Categorie:
Linee Guida ABI
Banche Aderenti alle Linee Guida ABI per la Valutazione degli Immobili in garanzia delle Esposizioni Creditizie, al 1 Agosto del 2012
Fonte: ABI
Categorie:
Linee Guida ABI
L'Agenzia delle Entrate ha già provveduto ad effettuare un primo aggiornamento alla Guida "Ristrutturazioni Edilizie: le agevolazioni fiscali" pubblicata nel 2010 ed ormai divenuta obsoleta a causa delle numerose novità legislative intervenute.
La nuova versione in 30 pagine tiene conto delle importanti novità introdotte dal governo quali:
- innalzamento dell’aliquota di agevolazione Irpef dal 36% al 50%;
- innalzamento dei massimali di spesa ammissibile da 48...
Fonte: Agenzia delle Entrate
Categorie:
Fiscalità Immobiliare
Fonsai - Nel mirino della procura di Torino i dati di Scenari Immobiliari. Il ruolo dei Sindaci.
I Magistrati indagano sul valore del patrimonio delle società.
Fonte: Corriere della sera
Categorie:
Attualità
A partire dal 2 marzo 2012 il ruolo dell'Agenzia del Territorio è stato ridisegnato da una interessante successione di eventi: sopratutto dal punto di vista dei servizi estimativi finora erogati, togliendo all'Agenzia la possibilità di operare sul libero mercato in vista della completa soppressione e unione con l'Agenzia delle Entrate.
Categorie:
Catasto
Valutazioni e riflessioni sull'aspetto (frequentemente sottovalutato) delle qualità del consulente tecnico di ufficio: sapere tecnico, sapere giuridico e sapere relazione di una delle figure chiave per la risoluzione delle controversie giuridiche.
Categorie:
CTU
Il percorso corretto per il patrimionio immobiliare pubblico.
La crisi finanziaria ha indotto lo stato ad alzare la pressione fiscale ed atture la fase 2 delle dismissioni pubbliche. Ma perchè il processo di privatizzazione del patrimonio immobiliare pubblico sia svolto in maniera corretta è necessario seguire un adeguato percorso operativo costituito da 4 principali fasi:
1) ricognizione
2) valorizzazione
3) valutazione
4) dismissione
Categorie:
Patrimonio pubblico
Repertorio di giurisprudenza in termine di espropri
Categorie:
Espropri
L'IMU (Imposta Municipale Propria) è un imposta complessa, di cui non è possibile prevederne l'ammontare. Può in ogni caso rappresentare uno strumento di efficienza amministrativa ed equità da parte dei comuni.
L'articolo affronta le modalità di calcolo e le possibile soluzioni perchè il valore dell'imposta risulti in linea con l'andamento del mercato, dimostrando il reale valore venale delle aree fabbricabili.
Categorie:
IMU (ex ICI)
Beni concessi in godimento a soci o familiari, ai sensi dell’articolo 2,
commi da 36 terdecies a 36- duodevicies, del decreto legge 13 agosto
2011, n. 138, convertito dalla legge 14 settembre 2011, n. 148.
Chiarimenti sulle modalità applicative.
Fonte: Agenzia delle Entrate
Categorie:
Fiscalità Immobiliare
Le seguenti note sono tratte dal libro: "La Valutazione Immobiliare per la Banca" di M. Radici e trattano le modalità di funzionamento del mercato immobiliare secondo le Linee Guida ABI.
Categorie:
Linee Guida ABI