Corso CERTIFICATI

Come diventare un Valutatore Immobiliare Certificato

Il Corso ha lo scopo di fare chiarezza sulla nuova figura professionale del Valutatore Immobiliare Certificato ai sensi della norma UNI 11558:2014 e la UNI/PdR 19:2016.

Le Valutazioni Immobiliari sono strumenti di decisione per le famiglie, le imprese, i giudici, le banche in ogni momento della vita famigliare o economica.

Affidarsi ad un professionista specializzato e certificato di terza parte, consente a tutti gli operatori una maggior affidabilità, obbiettività, trasparenza, indipendenza, equità e giustizia.

Particolare attenzione è posta alle disposizioni nel mondo del Credito previste dalla direttiva Europea e dalle circolari di Banca d’Italia e nel mondo delle Esecuzioni Immobiliari previste dalle circolari del CSM.

Sandro Ghirardini
2 Ore
Gratuito

ARGOMENTI

  • Chi può valutare gli immobili?
  • Chi può diventare un Valutatore Immobiliare Certificato?
  • Professionisti Legittimati, Qualificati e Certificati: Differenze.
  • Contenuti della norma UNI 11558:2014.
  • Circolare 285 della Banca D’Italia– 17 aggiornamento sui requisiti di professionalità e indipendenza dei periti.
  • Linee Guida per la valutazione degli immobili a garanzia delle esposizioni creditizie.
  • Contenuti della Prassi di Riferimento UNI/PdR 19:2016.
  • Esame di Certificazione Livello Base e Avanzato come scegliere.
  • Differenze fra TEGoVA REV, RICS Registered Valuer e Certificati UNI 11558 Base e Avanzato.
  • Come scegliere l’Ente di certificazione in base alla norma ISO 17024.
  • Meglio prima la qualifica o la certificazione?
  • Modalità di svolgimento dell’esame di certificazione.
  • Gli argomenti dell’esame.
  • Esempi di domande, esercizi e casi di studio.
  • Costi per l’accesso all’esame.
  • Come risparmiare sui costi per l'esame di certificazione.
  • Costi della mancata certificazione.
  • Analisi del mercato delle valutazioni immobiliari in Italia.
  • Le opportunità per i valutatori immobiliari certificati.
  • Opportunità di marketing di un Valutatore Immobiliare Certificato.
  • Uso del logo di certificazione o del marchio.
  • Come prepararsi all’esame di certificazione.
  • Bibliografia per prepararsi all’esame.
  • Come verificare se un valutatore è veramente certificato.
  • Le modalità di esame per i professionisti di comprovata ed elevata qualificazione.
  • Come rimanere aggiornati.

Grado di preparazione richiesta

Grado di preparazione richiesta sui prerequisiti di conoscenza

Il CORSO FA PARTE DEI SEGUENTI OBIETTIVI

SIMULAZIONE
Valutatore Immobiliare BASE
Valutatore Immobiliare AVANZATO

Opinioni

Non sono presenti opinioni sul corso CERTIFICATI

Vai all'elenco completo