Il corso ha come obiettivo fornire ai professionisti i termini del linguaggio giuridico e tecnico utili alla comprensione dei diversi aspetti legati all’attività del Consulente Tecnico d’Ufficio e dell’Ausiliario del Giudice, due diverse figure.
L'analisi dell’origine delle due figure nell’ambito giurisdizionale e le modalità per approcciarsi a tali attività, accompagnano il professionista lungo il percorso di formazione.
Le modalità di approccio, passo a passo, utili a intraprendere tali attività professionali, dall’iscrizione all’Albo dei Consulenti presso il Tribunale fino all’assunzione dell’incarico, spiegando lo svolgimento delle operazioni peritali sia nel processo cognitivo (CTU) sia nelle procedure esecutive e fallimentari (ESPERTO STIMATORE AUSILIARIO DEL GIUDICE), rappresentano l'elemento fondante del corso.
I discenti al termine sono in grado di saper cosa fare e come possono ricoprire tali ruoli e quali possono essere i motivi di astensione e ricusazione di un CTU ed un Esperto Stimatore oltre alle cause di incompatibilità ad assumere tali incarici.
Il corso fornisce crediti formativi ai fini del mantenimento della certificazione UNI 11558 in misura pari a 1 credito per ogni ora di lezione.
Il corso fornisce crediti formativi professionali solo nelle edizioni in aula e dove previsto dalle convenzioni stipulate.
COME SI DIVENTA Consulente Tecnico d'Ufficio
IL CONFERIMENTO DELL’INCARICO
LE OPERAZIONI PERITALI
FACSIMILI
COME SI DIVENTA Esperto Stimatore
IL CONFERIMENTO DELL’INCARICO
LE OPERAZIONI PERITALI
FACSIMILI
4 ore di formazione in 2 sessioni
Ogni iscritto riceverà le slide del docente in pdf e il corso in e-Learning fruibile in qualunque momento.
Ai partecipanti sarà rilasciato un attestato nominativo valido ai fini del mantenimento della certificazione così come definito dall'art. 5.3 della Norma UNI 11558:2014 Valutatore Immobiliare requisiti di conoscenza, abilità e competenza Appendice C - pari a 4 CFP.
Grado di preparazione richiesta sui prerequisiti di conoscenza
La mia opinione è assolutamente positiva, sia per contenuti che come docenza.
Buongiorno, ho trovato i contenuti del corso esaustivi. Il punto di forza della docenza è l'aver dato un taglio pratico all'esposizione, evidenziando gli aspetti più importanti della professione di CTU ed esperto estimatore, pur non tralasciando i dovuti approfondimenti.
l corso è stato molto interessante, a mio avviso la parte finale meritava un pò di più spazio.