Corso CTU Esperto Stimatore Qualificato

ANTEPRIMA della RIFORMA DEL PROCESSO CIVILE

Con la legge n. 206 del 26 novembre 2021 il Parlamento ha dato delega al Governo di adottare, entro un anno, uno o più decreti con cui procedere ad una profonda e radicale riforma della giustizia, nell'ottica di pervenire ad una sistemica riduzione dei tempi dei processi, quale precondizione perché il nostro paese possa accedere ai cospicui fondi messi a disposizione dall'Europa col Next Generation EU.

Il corso fornisce ai partecipanti le coordinate per cogliere i cambiamenti in atto, per conoscere le novità in arrivo e farsi quindi trovare pronti alle nomine e alle richieste molto elevate a cui dovranno rispondere i CTU.

Se da un lato l’inosservanza delle disposizioni introdotte, sia dalla “Legge delega”, sia dal “Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza” possono comportare la revoca dell’incarico, dall’altro le sinergie richieste agli ausiliari offrono l’opportunità di maggiori incarichi professionali.

Completa il corso la presentazione dell’aggiornamento delle “Linee Guida ABI”, imprescindibile punto di riferimento per le perizie immobiliari sugli asset a garanzia dei crediti ipotecari.

propedeutico al primo perCorso formativo-pratico
per diventare CTU ESPERTO STIMATORE QUALIFICATO entro il 2022.

 

Michela Marchi
3 Ore
A partire da € 39,00

Crediti formativi

Il corso fornisce crediti formativi ai fini del mantenimento della certificazione UNI 11558 in misura pari a 1 credito per ogni ora di lezione.

Il corso fornisce crediti formativi professionali solo nelle edizioni in aula e dove previsto dalle convenzioni stipulate.

5 Motivi per non partecipare

1° Vuoi perdere incarichi.

2° Non ti interessano i risvolti professionali del Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza.

3° Non ti spaventano le cause con vizi e nullità degli elaborati peritali.

4° Non ti interessa interagire direttamente con Giudici, Custodi e CTU ESPERTI.

5° Come CTU, ti piace vivere alla giornata.

5 Motivi per esserci

1° Corso di alta formazione con elevato profilo dei relatori.

2° Le modifiche normative impongono CTU e CUSTODI aggiornati.

3° I giudici si rivolgeranno ad ausiliari qualificati sulle novità.

4° L’inosservanza del C.C.I.I. da parte del CTU ESPERTO STIMATORE comporterà la revoca dell’incarico.

5° Partecipare il primo perCorso di Master Class e Boot Camp per diventare CTU ESPERTO STIMATORE QUALIFICATO entro il 2022.

SCALETTA E ARGOMENTI
 

Le esecuzioni alla vigilia delle riforme: impatto delle riforme e delle linee guida CSM

Dott. Giovanni Colmayer, componente associazione T.S.E.I., Tavolo di Studio sulle Esecuzioni Immobiliari

I criteri direttivi della L. 206/2021 in materia di esecuzioni

Dott. Giulio Borella, giudice del Tribunale di Rovigo

L’ordine di liberazione: com’era, com’è e come sarà

Dott. Raffaele Rossi, Consigliere della Suprema Corte di Cassazione

Nomina anticipata del custode, collaborazione con l’esperto, utilizzo di schemi standardizzati

Dott. Raffaele Rossi, Consigliere della Suprema Corte di Cassazione

Aggiornamento delle linee guida ABI per la valutazione degli immobili in garanzia delle esposizioni creditizie

Dott. Angelo Peppetti, Ufficio Credito e Sviluppo ABI

L’importanza della figura dell’esperto stimatore qualificato alla luce della riforma

Arch. Michela Marchi, CTU ed esperto stimatore presso il Tribunale di Vicenza

propedeutico al primo perCorso formativo-pratico
per diventare CTU ESPERTO STIMATORE QUALIFICATO entro il 2022.

 

IN DOWNLOAD sul sito nell’area del corso

Linee Guida CSM aggiornate (pdf)

Linee Guida ABI 2022 (pdf)

Slide interventi (pdf)

Grado di preparazione richiesta

Grado di preparazione richiesta sui prerequisiti di conoscenza

Opinioni

Non sono presenti opinioni sul corso CTU Esperto Stimatore Qualificato

Vai all'elenco completo